s()()ghetti

Sei un fotografo appassionato? Hai ancora qualche giorno per far conoscere al mondo le tue immagini.
Il 30 settembre si chiuderà la quarta edizione di Wiki Loves Monuments Italia.
Non è necessario che la fotografia venga scattata nel mese di settembre 2015, ma è possibile concorrere anche con immagini datate. Ricercate nei vostri hard disk e computer: tra le fotografie del corso di fotoritocco con Gimp che avete seguito anni fa, oppure nelle schede di memoria, potreste avere tra le mani lo scatto vincente.
Caricate quante più immagini possibile! Per partecipare al concorso bastano tre semplici passaggi:
Uno: accertarsi di avere un account su Wikimedia Commons e, se no, provvedere .
Due: una volta confermata la registrazione, consultare la , scegliendo la vostra Regione.
Tre: scegliere il vostro monumento (anche più di uno!) e cliccare sul bottone “carica foto“.
Si tratta di una grande occasione di visibilità per i fotografi. La
del concorso nazionale annovera tra i suoi membri fotografi famosi in tutto il mondo quali Franco Fontana, Settimio Benedusi e Uwe O i partecipanti più fortunati avranno dunque l’onore di sottoporre i loro scatti all’occhio esperto di alcuni tra gli esponenti più autorevoli del settore.
sono d’eccezione: lo sponsor Euronics, in collaborazione con Canon, mette in palio in esclusiva dieci voucher fino a 500 euro, utilizzabili per l’acquisto di un prodotto Canon presso i punti vendita Euronics. Numerosi sono anche i premi speciali che si aggiungeranno a quelli in palio per le dieci fotografie vincitrici.
Il concorso è gratuito e aperto a tutti: fotografi professionisti, appassionati o semplicemente amanti del patrimonio culturale e storico nazionale. Tutti possono
con quante fotografie di monumenti desiderano, non ci sono limiti, ma è cominciato il conto alla rovescia. Si ha tempo fino alla mezzanotte di mercoledì 30 settembre per caricare le fotografie su Wikimedia Commons, la repository di file multimediali di Wikipedia.
I video a 360 gradi sono da poco giunti su Facebook. E’ da poco confermata la notizia che Facebook ha lanciato il servizio di video a 360 gradi, grazie alla collaborazione con grandi partner quali la LucasFilm, Discovery, GoPro, LeBron James & Uninterrupted, Vice e Saturday Night Live, questi saranno i primi a distribuire sulla piattaforma video interattivi. Molto atteso è Star Wars a 360° episodio VII che i fans potranno seguire ed interagire scegliendo la visuale a loro più gradita. Facebook, che ha più volte mostrato di aver compreso l’importanza dei video nella fruizione del social, accelera il passo e si adegua così a Youtube, che già da tempo supporta video a 360 gradi. Il servizio è al momento disponibile per sistemi desktop e sistemi iOS, nei prossimi mesi verrà esteso anche ai sistemi Android. Intanto, per chi vuole capire di cosa stiamo parlando, può visitare la
e vedere alcuni video già disponibili.
Per chi lavora con macchine fotografiche e videocamere, tra gli incubi peggiori vi è quello di ritrovarsi senza spazio sulle schede di memoria e non sapere dove riversare il materiale. Un problema questo che si può presentare durante lunghe sessioni di lavoro, di svariate ore, giorni, settimane, in questi casi non solo si aggiunge l’incubo dello spazio, ma anche l’incubo della scheda che si danneggia irreparabilmente senza possibilità di leggerne il contenuto. Purtroppo non sempre è possibile portare con se un portatile o trovare un computer dove poter effettuare un backup delle proprie schede e, purtroppo, le schede di memoria ad un certo punto si rompono… Fidati, non è per portare sfortuna, ma le memorie si danneggiano quando meno te lo aspetti! E quindi? Come poter ovviare a questi spiacevolissimi inconvenienti?
In questo nuovo tutorial di graphixmania.it vedremo come realizzare semplicemente l’effetto vintage. Questo tipo di effetto è ultimamente molto richiesto grazie anche all’affermarsi di app per smartphone e tablet che tra i vari effetti predefiniti vi sono varie versioni vintage. E’ il caso di app come instagram, retrica e google photo. Senza perdersi in chiacchiere, vediamo subito come realizzare un effetto del genere
in2white: 365 gigapixel, due settimane di lavoro, 70.000 foto scattate in 35 ore a 3.500mt di quota a -10°C… è l’impresa di Filippo Blengini ed il suo team che hanno fotografato il mastodontico Monte Bianco in ogni suo minimo dettaglio, l’assemblaggio delle foto (ben 46 terabytes) ha richiesto ben 2 mesi di postproduzione e la potenza di 2 Mac Pro per l’elaborazione. Un risultato stupefacente che, se stampato a 300dpi, produrrebbe una foto grande quasi quanto un campo di calcio.
Per tutti gli utenti di Graphixmania.it è disponibile il progetto in Cinema 4D R14 di una bella fragola, l’immagine che segue è il rendering a bassa qualità del progetto che puoi scaricare. Buon utilizzo. ?
Facendo clic sul link scaricherai gratis un file zip di circa 7Mb, al suo interno troverai il file in Cinema 4D (R14) ed un piccolo rendering.
E’ vietata la distribuzione senza alcun riferimento a graphixmania.it, è assolutamente vietata la vendita del progetto. Puoi utilizzare tale composizione all’interno dei tuoi lavori dedicati ad uso commerciale. Graphixmania.it non si assume alcuna responsabilità di usi impropri ed eventuali danni che possono derivare dall’uso del file.
Macchine fotografiche, quale acquistare? Consigli su come valutare l’acquisto di una macchina fotografica attraverso una breve guida e alcune considerazioni.
Acquistare una macchina fotografica è forse oggi una delle scelte più complicate in cui un utente poco esperto può incorrere. In questo articolo, come mia consuetudine, non darò consigli su quale marca o modello acquistare, ma aiuterò a fare delle valutazioni indispensabili al fine di acquistare il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Per gli utenti di graphixmania.it un piccolissimo regalo, un template gratuito per Adobe After Effects CS4/CS5/CS6/CC dedicato al Natale
In questo articolo, secondo la mia esperienza e secondo il mio modo di valutare gli acquisti, vedremo come orientarci nella scelta di una telecamera amatoriale. I modelli sono tanti e, proprio per questo, risulta difficile la scelta, specialmente se non si conoscono quali parametri considerare per l’acquisto più adatto. In questa guida cercherò di aiutarti.
La telecamera per uso amatoriale innanzitutto deve essere qualcosa che costi poco, pratica da portare con se e soprattuto semplice da utilizzare. Devi porti alcune fondamentali domande:
A cosa ti serve la telecamera?
Hai bisogno di qualcosa di piccolo, leggero e non ingombrante?
Utilizzerai la telecamera in occasioni speciali, tra amici, in famiglia, in viaggio o per puro svago?
Salverai i file sul computer e ne farai un DVD senza alcuna postproduzione o con un minimo di postproduzione?
Non hai bisogno di registrare audio da un microfono o fonti esterne?
Se la risposta a queste domande è sempre SI, allora hai bisogno di una telecamera amatoriale e nulla di più.
I prezzi di queste telecamere possono variare dai 100EUR ai 300EUR, ciò che fa oscillare il prezzo sono per lo più le seguenti caratteristiche che vanno valutate in base alle proprie esigenze:
Andrius Aleksandravi?ius, fotografo lituano, nel 2012 ha dato origine al progetto “Glass Ball Project“, dando vita ad una prospettiva sulla fotografia molto diversa. Guardando attraverso una palla di vetro Andrius Aleksandravi?ius coglie le sue immagini del mondo in un modo straordinario.
PubblicitàHTRA: Redirect 上传我的文档
 下载
 收藏
擅长新老客户资料建立整理,客户的维护沟通,网络推广销售。
 下载此文档
正在努力加载中...
Development of memory for spatial context
Hippocampal and cortical contribution.
下载积分:1992
内容提示:Development of memory for spatial context
Hippocampal and cortical contributions
文档格式:PDF|
浏览次数:0|
上传日期: 15:53:41|
文档星级:
该用户还上传了这些文档
Development of memory for spatial context
官方公共微信

我要回帖

更多关于 speghetti 的文章

 

随机推荐